Il Michelangelo malvagio

Dopo aver recapitato il messaggio i nostri eroi si imbarcano in un viaggio alla ricerca della madre di Dwyll (Tess) e nel trovare un modo per “liberare l’ovest”. Durante il viaggio, però, vengono attaccati dalla banda Occhi di gatto (ovviamente demoni belli uguali alle ladre). Riescono a batterli e dopo una bella tortura scoprono che hanno un nascondiglio: un emporio… E cosa c’è di più bello di un bell’assalto frontale e di una bella vittoria dopo aver massacrato tutti? Ovviamente il rapimento di Akmenos, che provando valorosamente a difendersi viene sconfitto e rapito.

Il trio di demoni dopo un assalto riuscito allo sfortunato carretto di turno.

Mentre il trio va alla ricerca di Akmenos, il cornuto si ritrova nudo in una stanza, rapito da un tipo a cui i tatuaggi piacciono tanto quanto la scultura. Il mago cerca di trovare un modo per fuggire ma provoca solo la collera del Michelangelo tatuato. In tutto ciò il resto del gruppo va alla ricerca di Akmenos scoprendo anche che il loro gesto ha liberato un villaggio sotto la dittatura dei due padroni dell’emporio (sbucati dal film Mad Max). Andando sempre più ad ovest si ritrovano in un villaggio strano e, grazie alle informazioni date da una donna con problemi di ormoni, scoprono una galleria d’arte gestito appunto da Michelangelo trap style. Lì iniziano una battaglia senza esclusioni di colpi che si conclude con la vittoria che, purtroppo, costa la vita a Tess, la madre di Dwyll, tramutata precedente in statua dal malvagio Michelangelo.

La perfetta arma stermina nani in tutto il suo splendore.

La ricerca di Akmenos continua, ma l’unica cosa che trovano sono pietre, statue e una nave in una caverna misteriosa…. Nel gruppo si crea tensione e vengono travolti dalla tristezza per aver perso il loro caro compagno (eh come no); con un nano appena risorto che Lazzaro togliti (anche se sta na merda), ma in compenso trovano il mago più brutto del mondo, che se dice esser stato incoronato come “BuzziCozzo”, ma da cui riescono a trovare aiuto per poter riportare le statue in vita.

Daregal mente esclama: “Oh! Nun me seppellite che so vivo!”

Riusciranno a salvare Faereanor tramutato in pietra? E soprattutto chi sarà quella presenza malvagia che si aggira per il deserto? Akmenos sarà scappato ad Honolulu come Merlino? Chi lo sa….